I piani dietetici e salutistici tendono a passare in secondo piano non appena si parte per le vacanze.
Ma se vi state impegnando a sostenere l'intestino e ad aumentare il benessere generale, è comunque possibile concedersi qualche sfizio in vacanza.
L'esperta di nutrizione, benessere e fitness Penny Weston offre alcuni consigli per prendersi cura della salute dell'intestino durante il prossimo viaggio.
Evitare di andare a letto a stomaco pieno
Anche se può essere allettante fare un pisolino o sdraiarsi dopo un pranzo o una cena abbondanti, questo non è necessariamente positivo per la digestione.
«Quando si è sdraiati, è molto più difficile per il sistema digestivo lavorare in modo efficiente. Il cibo viene digerito meglio quando il corpo è in posizione eretta. Se si dorme a stomaco pieno, il gonfiore può aumentare», ha osservato l'esperta. «È buona norma consumare un pasto più leggero la sera, per non sentirsi gonfi in seguito, e consumare il pasto principale a pranzo. Tuttavia, mi rendo conto che non è sempre possibile farlo in vacanza, quindi è meglio operare delle scelte ponderate».
Gonfiore in aereo
Alcuni studi hanno dimostrato che il gonfiore in aereo è molto comune, poiché i gas presenti nell'intestino possono espandersi fino al 30% durante il volo. Sebbene sia normale, ci sono alcuni alimenti che possiamo evitare per combattere il problema, come i fast food, le gomme da masticare e i dolciumi.
«Quando si mastica una gomma o si mangia un dolce, si deglutisce più di quanto si farebbe normalmente, e la conseguenza diretta è di mandare giù molta aria. Questo può portare a gonfiore e persino a crampi allo stomaco. Se dovete mangiare una gomma da masticare, cercherei di evitare quelle senza zucchero, perché contengono un ingrediente chiamato sorbitolo, un dolcificante artificiale che può agire come un lassativo a causa della sua cattiva digestione», ha spiegato l'esperto.
Optate per le opzioni a base vegetale
Se scegliete verdure di un'ampia gamma di colori, farete scorta di antiossidanti essenziali per aiutare al meglio la risposta infiammatoria dell'organismo.
«Le verdure sono anche ricche di fibre, che sono utili per nutrire i batteri intestinali e aiutare il processo attraverso l’intestino», ha osservato Penny. «Inoltre, i probiotici e gli alimenti fermentati possono contribuire a promuovere la salute dei batteri intestinali. Mangiare alimenti come yogurt, kefir, crauti, kimchi e altre verdure fermentate fa davvero bene alla salute dell’intestino».
Rimanere idratati
Bere acqua durante o dopo un pasto aiuta il corpo a scomporre ed elaborare il cibo e quindi a favorire il processo di digestione.
«L’acqua aiuta il corpo a scomporre il cibo in modo che possa assorbire le sostanze nutritive», ha affermato l'esperta. «Inoltre, aiuta a spostare i nutrienti nel corpo e a eliminare le tossine cattive. Un intestino idratato aiuta a migliorare la pelle, il sistema immunitario, le funzioni cerebrali e i livelli di energia».
La maggior parte delle persone si concede qualche drink in vacanza. Tuttavia, la chiave è non esagerare.
«Se si beve alcol in eccesso, può interferire con la produzione di enzimi e succhi digestivi e quindi diventa più difficile per il corpo digerire e assorbire i nutrienti dal cibo», ha aggiunto Penny. «L’alcol è un diuretico, che porta ad andare più spesso in bagno e a sentirsi disidratati. Questo provoca sintomi come mal di testa e stanchezza, quindi bevete molta acqua mentre bevete alcolici e prima di andare a letto».
2023-05-23T14:04:36Z dg43tfdfdgfd