SALUTE: FIBROMIALGIA, MAI PIù INVISIBILI, CON IL RICONOSCIMENTO COME MALATTIA CRONICA E INVALIDANTE

Lo scorso 12 maggio i monumenti delle principali città italiane sono stati illuminati di viola per celebrare la giornata mondiale della fibromialgia. La fibromialgia è una malattia reumatologica complessa e debilitante caratterizzata da dolore muscolo scheletrico diffuso e astenia, oltre ad una vasta gamma di disturbi funzionali e un dolore presente su tutto il corpo tanto da chiamarla “malattia dei 100 sintomi”. È una malattia “di genere”, si stima che in Italia ne siano colpite circa 3 milioni di persone di cui l’80% donne in età lavorativa. Dal 1992 la fibromialgia è stata riconosciuta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) come malattia del sistema muscolare e connettivo. Paradossalmente in Italia non è stata riconosciuta dal Sistema Sanitario Nazionale, non risulta inserita nel registro delle malattie dell’Unione Europea e non è inclusa nei Livelli Essenziali di Assistenza.

Ciò comporta un grave deficit: a livello economico i pazienti non hanno diritto a esenzioni per visite, terapie ed esami, mentre a livello lavorativo non è possibile presentare certificati di assenza legati alla malattia. Dinanzi a questo vuoto legislativo alcune regioni hanno iniziato a porre rimedio a tale carenza. Le province autonome di Trento e Bolzano hanno garantito alle persone affette da questa patologia il diritto all’esenzione dalla compartecipazione alla spesa sanitaria, in Veneto la fibromialgia è stata riconosciuta come malattia ad alto impatto sociale e sanitario senza però garantire l’esenzione dai costi. Nelle regioni Toscana, Friuli Venezia Giulia, Lombardia, Emilia-Romagna e Campania è stato avviato il percorso per l’inclusione della fibromialgia tra le malattie rare e invalidanti.

All’inizio di quest’anno è stato presentato un disegno di legge sia alla Camera che al Senato per riconoscere la fibromialgia come malattia cronica e invalidante. Attendiamo quanto prima l’approvazione del testo di legge per dare dignità a persone trattate come se fossero invisibili.

2023-09-12T12:02:10Z dg43tfdfdgfd