AMORE NON CORRISPOSTO, COME VOLTARE PAGINA

Un amore non corrisposto può far soffrire molto, ma rispettare i sentimenti dell’altro resta in ogni caso assolutamente doveroso. Ciò che si può fare è lavorare su sé stessi per riuscire a gestire la “batosta” sentimentale in modo il più possibile costruttivo, ovvero catalogandola come un’opportunità di crescita della quale avvantaggiarsi per dar forma a un futuro felice.

Nella serie di consigli utili per lasciarsi alle spalle un amore non ricambiato non possono mancare tutti quelli relativi al potenziamento dell’autostima, fattore importante in moltissimi ambiti nella vita tra i quali spicca naturalmente quello della relazione con sé stessi.

In particolare il periodo di ripresa a seguito di un dispiacere sentimentale dovrebbe essere da un lato fatto di accoglienza nei confronti dei propri sentimenti di dolore, dall’altro costituito dall’impegno nel non lasciarsi travolgere da queste emozioni sgradevoli e dunque da attività mirate al ripristino della propria serenità.

Cosa si intende per amore non corrisposto?

Di frasi sull’amore non corrisposto se ne possono pensare molte, sia per descriverlo sia per invitarsi a lasciarsi alle spalle quanto prima tale dispiacere sentimentale. Per alcuni si tratta di una situazione piuttosto facilmente superabile, mentre per altri è un pochino più difficile. A tal proposito, nel caso in cui se ne senta il bisogno, la raccomandazione è quella di rivolgersi a uno psicologo per riuscire a elaborare l’esperienza e a guardare al futuro con serenità.

Ma cos’è, in sintesi, un amore non corrisposto? L’amore, per esistere in quanto relazione, deve necessariamente essere reciproco. Quello non corrisposto è un sentimento a senso unico, dove una persona ne ama un’altra che non prova le stesse cose. In alcuni casi può essere che una situazione di questo tipo sia stata affrontata apertamente, in altri la persona destinataria del sentimento d’amore in realtà non è a conoscenza di tale fatto, magari perché non le è stato confidato.

L’accettazione deve essere maturata in entrambi i casi, sia che il proprio sentimento sia stato reso noto, sia che si sia scelto di non comunicarlo, e sia per rispetto nei confronti della persona per la quale si prova qualcosa in più dell’amicizia, sia per rispetto nei confronti di sé stessi, di certo meritevoli di vivere una relazione amorosa felice.

Cosa fare in caso di amore non corrisposto?

Si sa, al cuore non si comanda: se questo è vero per chi si trova a dover gestire un sentimento non corrisposto, è altrettanto valido anche per la persona che riveste suo malgrado il ruolo della parte che non prova lo stesso. Un amore non ricambiato non è colpa di nessuno, in particolare è importante evitare di aggrapparsi a illusioni, impegnandosi ad accettare davvero la situazione e a concentrare le proprie energie non sul coltivare false speranze, bensì sul potenziare la propria autostima e amarsi.

Per quanto riguarda la possibilità di continuare a frequentare la persona oggetto del proprio amore non corrisposto, sebbene sia consigliabile allontanarsi da lei è vero che ci sono casi in cui non è possibile farlo, ad esempio quando si condivide l’ufficio. In casi come questi il suggerimento è quello di limitarsi a instaurare conversazioni di carattere professionale.

Come smettere di amare una persona che non ti ama?

Soffrire per un amore non ricambiato è un fatto comune e naturale per il quale la vita non fornisce soluzioni banali. Non è possibile smettere di amare semplicemente decidendo di non amare più, ma è possibile attuare atteggiamenti e comportamenti in grado progressivamente di aiutare a spostare il ricordo di un amore non corrisposto dal cassetto dei dolori acuti a quello dei ricordi.

Innanzitutto, è importante cercare di concentrare la propria attenzione sull’amore per sé stessi cosa che, quando si è alle prese con la gestione di un sentimento non corrisposto, può sembrare difficile fare. Il tempo è un alleato fondamentale quando si tratta di metabolizzare il dolore causato da un amore non corrisposto, ma guardarsi con considerazione e concedendo a sé stessi l’attenzione che si merita significa tenere ben salde le redini della propria vita senza lasciare che un intoppo sentimentale si frapponga tra sé e i propri hobby, le amicizie e i progetti.

È fondamentale lasciare che la propria identità trovi spazio, magari iscrivendosi a un corso in grado di mettere in luce talenti sinora inespressi.

2023-09-13T11:14:06Z dg43tfdfdgfd